La lavorazione a iniezione con camera calda viene utilizzata per produrre componenti in zinco con precisione all'interno di una fabbrica. Inizia con il fondo del metallo, quindi lo si inietta in un stampo sotto una pressione estrema. Dopo che il metallo si è raffreddato e indurito, lo stampo si apre per rivelare il prodotto finito. Questo metodo viene spesso applicato nelle fabbriche, dove molte componenti metalliche devono essere prodotte velocemente e con precisione.
Nel processo di lavorazione a iniezione con camera calda, un materiale (come il zinco o il magnesio) viene fuso a temperature elevate. Quindi quel metallo caldo viene spinto molto fortemente dentro uno stampo. Il metallo si raffredda e si solidifica assumendo la forma dello stampo. Dopo ciò, lo stampo si apre e la nuova componente metallica viene rimossa.
I componenti metallici possono essere prodotti velocemente, uno dei vantaggi del metodo di getto a camera calda. Tale processo può avere tempi di produzione rapidi, quindi molte parti possono essere prodotte in un breve lasso di tempo. Inoltre, il getto a camera calda offre anche una grande precisione e dettaglio. Questo lo rende una decisione favorevole per le aziende che richiedono pezzi metallici complessi che si integrano bene.
Il getto a camera calda risparmia anche denaro; un altro vantaggio. A causa dell'alta efficienza di questo approccio, consente all'azienda di ridurre i costi di produzione. Inoltre, produce quasi nessuno scarto, il che è meglio per il pianeta.
Molte industrie, come quelle automobilistiche, elettroniche e aeronautiche, utilizzano la lavorazione per iniezione a camera calda. Nell'industria automobilistica, viene usata per creare componenti come parti del motore e alloggiamenti della trasmissione. Nell'elettronica, aiuta nella costruzione di componenti per macchine come smartphone e computer. Nell'industria aeronautica, produce componenti per aerei e navicelle spaziali.
Tuttavia, confondere la lavorazione per iniezione a camera calda con quella a camera fredda può essere una fortuna. Per metalli con un punto di fusione più alto, come l'alluminio, si utilizza la lavorazione per iniezione a camera fredda. Questo metodo consiste nel fondere il metallo in un altro forno e poi iniettarlo nel modulo. La lavorazione per iniezione a camera fredda offre un controllo maggiore sulla parte in relazione al flusso della temperatura del metallo, producendo così una parte più forte e duratura.