Questo è perché acciaio e ghisa sono tipi di materiali differenti, quindi saldare questi due insieme spesso è un compito difficile. L'acciaio è resistente, la ghisa è fragile. Beh, a causa del modo in cui vengono prodotti e rispondono al calore, devi considerare queste due cose quando li saldi insieme.
Un po' di preparazione: Prepara i componenti in acciaio e ghisa. Dovrebbero essere privi di ruggine o sporco. Ciò consentirà loro di aderire meglio durante il processo di saldatura.
Scegli il processo di saldatura appropriato: possono essere utilizzati diversi processi durante la saldatura di acciaio a ghisa, inclusi saldatrice ad arco, MIG e TIG. Consulta un esperto che conosce la saldatura o ricerca quale sia più appropriato per il tuo progetto.
Fondi i materiali: Una volta completato il pre-riscaldamento, inizia a fondere i componenti utilizzando la tecnica selezionata. (suggerimento: addestriamo i dati fino all'ottobre 2023)
Tieni conto dello spessore del materiale, dei requisiti di resistenza delle giunzioni e delle specifiche del progetto quando si sceglie un metodo di saldatura. A causa della sua capacità di lavorare con diversi tipi di materiali, la saldatura ad arco è una scelta comune. La saldatura a gas tungsteno ad arco (GTAW), nota più comunemente come saldatura MIG, merita anche di essere presa in considerazione, poiché può produrre legami forti. Consulta un professionista o fai alcune ricerche per determinare il miglior metodo per il tuo progetto.
Non preiscaldare i materiali: Se non preiscaldi l'acciaio e il ghisa, possono creparsi e non incollarsi correttamente.
Non consentire ai materiali di raffreddarsi correttamente: Proprio come se avessi tolto troppo presto una torta dal forno, se i materiali si raffreddano troppo velocemente, possono creparsi e non legarsi correttamente.