Il Ghisa Sferoidale, nota anche come Ghisa Nodulare, è forte e robusta. Viene utilizzata ampiamente nelle fabbriche e nelle industrie. Le sue proprietà speciali la rendono adatta alla saldatura. Scopriremo perché sono uniche e tre consigli importanti per saldare questo tipo di metallo in modo corretto, soprattutto quando si tratta di uso commerciale.
Il ghisa nodulare non è come il ghisa tipico; invece di schegge, ha piccoli noduli rotondi. Questi noduli contribuiscono a rendere il ferro più duro e meno incline a rompersi. Tuttavia, quando si salda, tenete presente che la ghisa nodulare è molto ricca di carbonio. Questo la rende un po' difficile da saldare perché può creparsi se non fatto correttamente. Inoltre, questo ferro non conduce il calore così bene come altri materiali, quindi dobbiamo essere cauti durante il saldaggio.
E attraverso determinati passaggi si ottiene una saldatura robusta sulla ghisa sferoidale. La prima cosa da fare è riscaldare la ghisa prima di iniziare la saldatura. Il preriscaldamento aiuta mantenendo uniforme la temperatura e minimizzando il rischio di crepe.
Un'altra buona idea è utilizzare un tipo diverso di elettrodo per la saldatura, chiamato elettrodo a basso idrogeno. L'idrogeno può introdurre problemi durante la saldatura, quindi l'uso di questo tipo di elettrodo può aiutare a prevenire crepe. È necessario anche che il pezzo saldato si raffreddi lentamente, in modo da rimanere forte.
Il ghisa sferoidale, quando viene saldata, a volte si incrina, ma ci sono cose che puoi fare per cercare di prevenirlo. Un metodo è chiamato martellamento. In pratica, significa applicare leggeri colpi di martello sulla saldatura mentre è ancora calda, per alleviare le tensioni e prevenire le crepe.
Un altro tipo di tecnica utilizzata per prevenire le crepe è la saldatura a passo indietro. Questa richiede di saldare a intervalli brevi, muovendosi all'indietro per dissipare il calore. Possiamo anche utilizzare una tecnica chiamata buttering, in cui applichiamo uno strato di materiale prima della saldatura finale per aiutare a ottenere un buon legame.
Assicurati che il tuo attrezzatura per la saldatura sia in buone condizioni e venga curata correttamente. Questo include l'uso del filo elettrico appropriato e della temperatura corretta. Pulisci anche la superficie del ghisa sferoidale prima di saldare, poiché la sporcizia e altri elementi possono compromettere la resistenza del saldataggio.