La ghisa duttile ha proprietà tensionali e tenacia superiori. Viene anche utilizzata nella fabbricazione di macchine e strumenti, quindi può sopportare un elevato logoramento. La ghisa duttile è altamente versatile poiché può essere facilmente modellata in varie forme. Nel testo successivo, comprenderemo le continuità della ghisa duttile, che si è trasformata in un materiale popolare nel campo dell'ingegneria.
Può essere utilizzato in numerosi modi per realizzare prodotti duraturi e flessibili utilizzando ghisa duttile. Viene spesso utilizzato per produrre componenti per automobili e camion. È resistente e può sopportare molta pressione, ad esempio. Viene anche utilizzato per la produzione di tubi e accessori per edifici, poiché può resistere al calore e alle temperature glaciali.
Questo materiale è abbastanza resistente e difficile da rompere. È resistente anche nei momenti difficili e non si danneggia facilmente. Questo è il motivo per cui le persone realizzano determinati componenti di treni e aerei in ghisa duttile, poiché può assorbire un'importante quantità di stress senza deformarsi o rompersi. Ciò lo rende affidabile e sicuro per i progetti ingegneristici.
Grazie alla sua lavorabilità, la ghisa duttile rappresenta un materiale eccezionale per la produzione di parti e macchine pesanti. Può essere fusa e versata in stampi per creare varie forme. Inoltre, poiché possono essere lavorate esattamente come richiesto, ciò è estremamente conveniente per componenti come ingranaggi e pistoni per macchine.
Questo materiale può inoltre essere modellato in forme altamente dettagliate. Viene utilizzato, ad esempio, per fabbricare piccoli componenti dettagliati di orologi e Orologi. La capacità di modellare diverse forme è il motivo per cui la ghisa duttile è così attraente per gli ingegneri e i designer.
In secondo luogo, la ghisa duttile è meno costosa dell'acciaio, il che la rende un materiale preferito per la produzione di macchine e strumenti. Ad esempio, viene utilizzata per produrre componenti di attrezzature edilizie perché è resistente e duratura ma costa meno dell'acciaio. Ciò consente alle aziende di risparmiare denaro durante la produzione dei loro prodotti.